DIRETTORI
SPORTIVI
In ogni ASDO sono stati
definiti nuovi ruoli direttivi previsti dalla normativa
vigente, quali quello del presidente, del vicepresidente
e del segretario-tesoriere. Al presidente spetta il
compito di legale rappresentanza dell’ASDO e la
piena responsabilità sull’attività
associativa svolta.
Risulta però necessario prevedere anche la presenza
di una figura tecnica di collegamento tra la FeSTA e
la singola associazione, che in quest’ultima svolga
un ruolo di coordinamento delle attività sportive
locali nei confronti della sede decanale (così
come in passato facevano i Rappresentanti dei GSO).
Non sempre questo compito
tecnico può essere condotto dallo stesso presidente
delle ASDO, che in alcuni casi è un sacerdote
o persona che si occupa solo della sfera istituzionale
dell’associazione.
Riteniamo opportuno, pertanto, affidare la mansione
sopra richiamata alla specifica figura del Direttore
Sportivo, il cui ruolo potrà essere ricoperto
da un membro del Consiglio direttivo locale (volendo
anche dal presidente), oppure da un esterno allo stesso.
Ad esso competerà la responsabilità di
partecipare a tutte le riunioni di carattere sportivo
indette dalla FeSTA, di firmare le richieste di spostamento
gara per l’ASDO di appartenenza, di curare al
proprio interno la diffusione delle comunicazioni a
tutti i dirigenti interessati.
Il Direttore Sportivo
dovrà essere in possesso della tessera FeSTA
NON ATLETA e della tessera PGS riservata a chi svolge
ruoli di rappresentanza (membri del consiglio direttivo
o dirigenti).
In questa sezione
è possibile scaricare il modulo con cui ciascuna
ASDO dovrà segnalare entro il 15 gennaio presso
la segreteria della FeSTA il nominativo della persona
a cui è affidato l’incarico di Direttore
Sportivo.
Modulo
segnalazione Direttore Sportivo
|